Torna a Riva del Garda dal 22 al 24 marzo l'appuntamento con il Concorso Bandistico Internazionale “Flicorno d'Oro”, una 24. edizione che registra un numero record di partecipanti – ben 59 bande provenienti da Italia, Rep. Ceca, Germania, Lettonia, Croazia, Spagna, Austria e Svizzera.
L’apertura verso la cultura musicale internazionale è sempre stato un tratto distintivo del Flicorno d’oro: l’interazione con le espressioni artistiche e lo scambio creativo ne hanno fatto uno fra gli appuntamenti più riconosciuti dal punto di vista musicale in Europa. Attori principali saranno la musica e le formazioni partecipanti; ma pure la prestigiosa giuria internazionale e la scelta del repertorio che comporrà la lista dei i brani d’obbligo.
Attualmente è ritenuto uno dei più importanti in Europa, il secondo dopo il World Music Contest (WMC) di Kerkrade (Olanda). Molte sono le bande che ritornano, indice della qualità del concorso e dell’ottima organizzazione affidata all'omonima Associazione Flicorno d'Oro, presieduta da Tiziano Tarolli, in collaborazione con il Corpo Bandistico di Riva del Garda e la Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia di Trento.
Il concorso s’aprirà ufficialmente con le prove di concorso a partire dal pomeriggio del venerdì 22 marzo per concludersi domenica 24 marzo. La proclamazione dei vincitori è prevista ad ore 22.30. Tutte le prove si svolgeranno presso il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda.